21 Aprile ’22 – I Nudge e le politiche Assicurative – Cherasco
Giovedì 21 Aprile 2022 Convegno formativo per lo SNA – Sindacato nazionale Agenti di Assicurazione a Cherasco su i Nudge e le politiche Assicurative – dalle ore 14,30
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Laura Mondino ha già contribuito con 335 voci.
Giovedì 21 Aprile 2022 Convegno formativo per lo SNA – Sindacato nazionale Agenti di Assicurazione a Cherasco su i Nudge e le politiche Assicurative – dalle ore 14,30
“A causa del budget limitato, il fee che possiamo corrisponderLe è…”. A cui segue un valore nettamente inferiore a quello che l’impegno meriterebbe. Chi non ha mai ricevuto una e-mail (o una proposta) di questo tipo? Cosa fai? Accetti o rifiuti? Spesso, si accetta. Raccontandosi “quello specifico progetto mi servirà per fare esperienza, guadagnare qualcosa (meno […]
Recruiting e Nudge: come le Neuroscienze possono supportare l’incontro tra Organizzazioni e Persone Da alcune conversazioni con l’amica Laura Mondino – Consulente, Accademica ed autrice di “Nudge Revolution” – nasce questa “intervista”, che altro non è che una somma di spunti e riflessioni su uno dei temi più complessi – oggi – per la maggior parte […]
Siamo sommersi da consigli su come fare carriera, raggiungere obiettivi ambiziosi, guadagnare di più e da dati e grafici che si riversano sulla scrivania, spesso più di quanti saremo mai in grado di leggere e verificare in una vita intera. Raramente però consideriamo la gentilezza quale abilità da migliorare, al pari di tutte le altre. La ignoriamo, […]
Ci sono due uomini: il primo è un professore che ha l’abitudine di cantare, volteggiare sul palco, ed enfatizzare consonanti e vocali. il secondo vive con la moglie in una casa isolata in oltre due acri di boschi canadesi, dove occasionalmente riceve le visite di figli e nipoti, ma per il resto del tempo frequenta nessuno. […]
Se si digita “pensiero positivo” su un qualsiasi motore di ricerca, escono una grande quantità di articoli. La maggior parte con il chiaro intento di venderci la formula magica per una vita di successo, ricchezza e ovviamente salute. Ciò che tanti ignorano e a tanti fa comodo che non si sappia, è che pensare […]
A: sono esausto B: cosa hai fatto oggi per essere tanto stanco? A: sono stato in riunione tutto il giorno B: Sì, ma cosa hai fatto? A (esasperato): Te l’ho appena detto, sono stato in riunione tutto il giorno! B: E io ti ho chiesto: cosa hai fatto?! Questo è uno stralcio di conversazione avuta con un cliente. […]
Forte è la tentazione di unire creatività e follia, genialità ed eccesso. Forse perché risveglia l’ideale romantico con cui siamo stati cresciuti fin da bambini. Eppure, la creatività ha poco a che fare con la follia e meno ancora con la sregolatezza. Il fatto che Picasso soffrisse di depressione, non ha legami con la creatività. […]
Gli italiani sono un popolo sotto assicurato che ricorre alla polizza solo quando è obbligato… Si sfoga un cliente durante un meeting aziendale, mentre confronta i dati italiani con quelli degli altri Paesi europei. Difficile dargli torto. Se si esclude l’Rc auto, il premio medio pagato da un italiano annualmente è di 300 euro, meno […]
Quattromila settimane. E’ la durata media della nostra vita. Un numero che si fa scandalosamente scarno, convertito in settimane. E che si fa ancora più residuo con l’avanzare degli anni, non tanto perché i giorni diminuiscono, ma perché nella nostra mente il tempo, invecchiando, pare accelerare. Per esempio, oggi sono arrivata a quota 2750. Mancano […]