Pubblicati da Laura Mondino

LE BUONE DECISIONI SI PRENDONO SOLO SE SI DISPONE DI TUTTE LE INFORMAZIONI. ANCHE NO…

Siamo portati a credere che fornendo alle persone tutte le informazioni disponibili, queste saranno in grado di prendere buone decisioni. Noi stessi pensiamo di prendere decisioni informate laddove disponiamo di tutti i dati. Non è così. O molto meno di quanto si pensi. 1° punto: disporre di tutte le informazioni non è un indicatore poiché non […]

COME ESSERE CERTI DI AVER PRESO UNA BUONA DECISIONE?

Come possiamo essere certi di aver preso una buona decisione? Non necessariamente soddisfare l’obiettivo prefissato è sintomo di buona decisione. Supponiamo di essere il direttore commerciale di un’azienda e di annoverare fra i collaboratori un commerciale di indubbia qualità e bravura, riconosciuto da tutti e a cui le società concorrenti fanno il filo da tempo. […]

COSA INDUCE UNA PERSONA AL FANATISMO? L’analisi, vent’anni dopo…

Sono trascorsi vent’anni ma, in certi giorni, è come se il tempo si fosse fermato ad allora. La memoria sa come far male e un sapore amaro torna alla bocca come un disagio cronico con il quale si può solo imparare a convivere. Di quello che è materialmente successo, oggi sappiamo tutto. O quasi. Conosciamo […]

SIAMO SICURI che l’IA SEMPLIFICHI la VITA? Le mie BATTAGLIE PERSE con ALEXA

Adoro la tecnologia che mi semplifica la vita. Anelo all’auto elettrica, annoiandomi alla guida e avendo un senso dell’orientamento deficitario anche con il navigatore in funzione… al robot che fa la spesa, pulisce casa e se possibile cucina… e poi c’è Alexa, che da qualche settimana è refrattaria alle mie richieste. Si rifiuta di accendere […]

La tentazione irrazionale di privilegiare i brand attenti ai problemi della società

Quanto pensi che la frase “Tutti i profitti andranno in beneficenza” possa influenzare le tue decisioni e il tuo comportamento di acquisto? Negli ultimi anni abbiamo assistito a un notevole aumento delle azioni socialmente responsabili da parte delle aziende di tutto il mondo. Ti sei mai chiesto perché ? Noi, come consumatori, quindi esseri irrazionali , tendiamo a percepire i prodotti delle aziende […]

NON TUTTO va COME PREVISTO. IL BOOMERANG delle CONSEGUENZE INATTESE

Quando agiamo, solitamente, lo facciamo in funzione di un obiettivo. Per quanto ragionate siano le strategie, non sempre però il risultato è prevedibile. Talvolta ci stupisce in positivo, altre il risultato delle scelte attuate produce risultati perversi, tornando violentemente indietro come un boomerang. Non sempre prevedere le conseguenze è facile, soprattutto perchè l’irrazionalità umana è […]