Pubblicati da Laura Mondino

La cultura dell’onestà nei luoghi di lavoro: con i nudge si può!

«Ci sono persone oneste nel mondo, ma solo perché il diavolo ritiene che il prezzo che chiedono è incredibilmente alto». Questione di punti di vista, ma è difficile non sorridere ironicamente di fronte alla definizione che lo scrittore americano Peter S. Beagle dà a un concetto al contempo tanto concreto quanto astratto e su cui […]

Le neuroscienze dietro le quinte del Cirque du Soleil

Vi è mai capitato, assistendo a uno spettacolo, di emozionarvi fino alle lacrime, senza però essere poi capaci di spiegare il vissuto emotivo? Questo è ciò si prefigge il Cirque du Soleil (CdS), probabilmente lo spettacolo teatrale, dal vivo, di maggior successo nell’evocare risposte emotive nel pubblico. Per fare questo il CdS ha assunto neuroscienziati, artisti e tecnologi del Lab of […]

Il LAVORO si PAGA. SEMPRE

“Non chiedermi di pagare per lavorare”. E’ l’avviso che vorrei che tutti, sul proprio biglietto da visita, facessero imprimere. A scanso di equivoci e a protezione di chi più facilmente di altri, cade vittima di millantatori e manipolatori. In poco più di due mesi, è il terzo cliente che mi chiama perché lo aiuti a […]

Un ladro gentiluomo, un rasoio e il bias dell’ovvietà

Ci sono storie che diventano bias e per questo non si possono ignorare. Come quella di un rapinatore sofisticato e coltissimo, più romantico di Bonnie e Clyde e con tratti di Houdini, Picasso e Rasputin. Per comprendere il contesto, occorre tornare nella New York di inizio secolo scorso, quando un uomo elegante, armato di una Colt […]

Nudge a “Architetti di contesti” – 4 chiacchiere con Carlo Marchesi

Una spettacolare chiacchierata nei dintorni dei #nudge e delle #spintegentili con Laura Mondino Laura Mondino è direttrice del Centro Studi di Direzione Strategica, divulgatrice, scrittrice di (Neuro)Scienze, si occupa di #bias, #nudge, #neuroscienze, #comportamenti e #decisionmaking Autrice di “Nudge revolution. La strategia per rendere semplici scelte complesse” https://lnkd.in/dDegKsFe

Chi è il chirurgo? Come i bias influenzano decisioni e ragionamenti

Chi è il chirurgo? Come i bias influenzano decisioni e ragionamenti Inizierò questo articolo, lanciando una sfida. Si tratta di risolvere un indovinello. L’unica condizione che va rispettata è relativa alla tempistica. Una volta letta la domanda, la risposta deve arrivare entro 33 millesimi di secondo. Padre e figlio vengono coinvolti in un terribile incidente automobilistico. […]

BRAINSTORMING: la SCELTA PERFETTA per ANNIENTARE la CREATIVITA’

Ha un nome elegante. E’ facile da applicare. E’ gratis. Per questo (forse) in tanti ne fanno uso. Il brainstorming, tecnica creativa di gruppo per far emergere idee volte alla risoluzione di un problema iniziò a diffondersi nel 1957, grazie al libro Applied Imagination del dirigente pubblicitario Alex Faickney Osborn. Eppure non è il modo […]