29 Gennaio ’20 – Nudge Revolution – Open Milano
Presentazione del libro “Nudge Revolution. La strategia per rendere semplici scelte complesse”, Open Milano – Flaccovio Editore Mercoledì 29 Gennaio 2020 dalle ore 18,30
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Laura Mondino ha già contribuito con 335 voci.
Presentazione del libro “Nudge Revolution. La strategia per rendere semplici scelte complesse”, Open Milano – Flaccovio Editore Mercoledì 29 Gennaio 2020 dalle ore 18,30
“Life is what happens to you while you’re busy making other plans” cantava John Lennon, in Beautiful boy, il brano dedicato al figlio. La vita è proprio ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti… Progetti è, guarda caso, la parola chiave di ogni fine e inizio anno, periodo durante il quale […]
Ho una buona notizia: siamo altruisti più di quanto pensiamo. Mi spiego meglio: se perdete il portafoglio avete, in Italia, il 50 per cento di possibilità che vi venga restituito. Soprattutto se è pieno di soldi. In pratica, più il portafoglio è ricco, più i cittadini di molti Paesi del mondo si sentono in dovere […]
Del Natale amo i colori. Il freddo che si posa sulla neve regalando arcobaleni di fantasia impossibili da descrivere a parole. Del Natale non amo il conformismo. I regali obbligati, gli auguri forzati. La falsa retorica che ci vuole tutti più buoni… la competizione a strafare. La manipolazione per convincere. Amo del Natale i colori. […]
Tutti scrivono. Tutti hanno sempre scritto. Eppure saper scrivere una email o un tema, non è esattamente uguale a scrivere un libro. Tanto è vero che nel campo editoriale si dice spesso “Scrivere è per tutti, pubblicare no”. Scrivere per pubblicare è cosa seria, è un lavoro. Ecco perché tanti, troppi, scelgono di pagare per […]
Non sempre le decisioni che si prendono in gruppo, sono le migliori. Spesso, se il team è coeso e affiatato, anzichè una soluzione si cerca il consenso e l’unanimità. Errori evitabili e 4 consigli per sbagliare meno nel prendere decisioni.
Da tempo pseudo guru, formatori improvvisati e coach della domenica ci tormentano, cercando di farci credere sostanzialmente due cose: 1) la formazione è la panacea di tutti i mali 2) se si vuol avere successo bisogna uscire dalla propria zona di confort. Mi dispiace, soluzione sbagliata. A dirlo ovviamente non sono io, ma la scienza, […]
Chi, sul luogo di lavoro non si è sentito minacciato? O eccessivamente controllato? O sminuito, o addirittura messo da parte? Alzi la mano… Spesso, quando veniamo esclusi da un progetto, un’attività, una promozione, ciò che avvertiamo è un senso di minaccia. Sentiamo minacciato il nostro status, il nostro ruolo all’interno del contesto lavorativo. Reazione questa […]
“Carne: abbiamo una bella bistecca pesante, oppure agnello, rognone, fegato fritto intriso, impanato. Altrimenti pesce: abbiamo rombo grasso grasso, oppure baccalà porchettato intriso, unto al Grand Marnier, altrimenti un salmone magro”. E’ così che Roberto Benigni, nelle vesti di un cameriere, presenta a un importante cliente entrato al ristorante in orario di chiusura, il menù. […]
Oroscopi. Li consultiamo, affidiamo loro parte delle nostre decisioni e imperterriti ci piace crederci, pur consapevoli della loro fallacia e inaffidabilità. Perché è cosi difficile ignorarli? La trappola di cui siamo vittime è detta effetto Forer (dal nome dello psicologo che già nel 1948, aveva descritto il fenomeno), anche conosciuto come “effetto di convalida soggettiva”, […]