Pubblicati da Laura Mondino

A COSA serve ESSERE SAGGI in MANICOMIO e VIRTUOSI in un NIGHT?

“Può esistere un mondo di soli sapienti?”. “Sarebbe ancora più ingovernabile di quello che già è: con un eccessivo numero di persone orgogliose della propria intelligenza, del proprio sapere e poco propense a collaborare”. “L’ignoranza costringe a cooperare: ognuno è depositario di un sapere individuale e si affida agli altri per avere accesso ad altre […]

LEGGERE per SAPERE… LEGGERE per AVERE

11 libri in tre settimane, poco meno di 5 mila pagine. Questo è il piacere che mi sono regalata nelle vacanze estive, decisamente controcorrente rispetto i dati Istat, secondo cui il 53% degli italiani non ha letto neppure un libro in 12 mesi e il 15% ne ha letti una dozzina. Eppure, esempi alla mano, […]

DIRE STRONZATE è SOCIALMENTE più ACCETTATO del MENTIRE

Dire stronzate è socialmente più accettato del mentire. Perdonate il francesismo, ma ogni tanto chiamare le cose con il loro nome, senza nascondersi nel politically correct è doveroso. Soprattutto quando a farlo è la scienza. Proprio così. C’è addirittura un libro, edito da Rizzoli, che si intitola Stronzate (On bullshit), scritto dal filosofo morale e […]

COSA vuol dire ESSERE uno SCRITTORE? DISSERTAZIONI fra un GHOST (io) e un CLIENTE

“Cosa vuol dire essere uno scrittore?”, mi chiede un cliente per il quale sto scrivendo la biografia. Bella domanda dalla risposta complessa. Il sole ci cuoce la pelle, tormentando i sensi. Lascio la parola a Murakami: “Quando si cerca di entrare in un campo che non è il proprio, qualunque esso sia, non si è visti […]

FERRAGOSTO: OGGI come ALLORA… TUTTO un SORPASSO

“Scusi, ma lei che fa a Ferragosto?” Per l’ennesima volta mi sento porre questa assurda domanda. Fare qualcosa, con qualcuno, il 15 di agosto è diventato un imperativo, come a Natale e Capodanno. Insomma, la solitudine a Ferragosto è un peccato da evitarsi ad ogni costo. Non ho mai amato le ricorrenze, è forse il […]

La SOLITUDINE di SCRITTORI e NUOTATORI

La SOLITUDINE del NUOTATORE Ore seguendo una linea scura disegnata sul fondo, macinando chilometri, virata dopo virata, vasca dopo vasca e sfidando un cronometro impietoso. Ci vuole resistenza e resilienza per nuotare. Sport solitario per eccellenza, l’unico limite che ti pone, non è l’acqua ma se stessi. Con i propri pensieri, le fragilità che vengono […]

BUSINESS WRITER: ultima SPERANZA dei DISPERATI o VEZZO per INTELLETTUALI?

“Pagare per scrivere testi?”. “Sì, scrivere è un lavoro. E neanche troppo semplice”. “Quindi lei mi sta dicendo che io dovrei pagare qualcuno perchè mi scriva gli articoli per il sito”. “Se non ha il tempo per farlo lei personalmente o non ha dimestichezza con lo scrivere…”. “Li farò scrivere dalla segretaria, tanto è pagata […]

RAZZISMO: FENOMENO DILAGANTE o INUTILE ALLARMISMO?

Il pregiudizio razziale è quella cosa per cui oggi se vedi due arabi che consultano freneticamente una mappa di Roma in treno ti domandi se non stiano preparando un attentato a Piazza di Spagna, mentre se incroci due norvegesi, su un treno, che consultano la stessa mappa e sono ugualmente agitati, dai per scontato che […]

COME la SCRITTURA può farsi PREZIOSA BUSSOLA INTELLETTUALE

  “Il potere non è un mezzo, è un fine. Non si stabilisce una dittatura nell’intento di salvaguardare una rivoluzione; ma si fa una rivoluzione nell’intento di stabilire una dittatura. Il fine della persecuzione è la persecuzione. Il fine della tortura è la tortura. Il fine del potere è il potere”. Torna nelle mie letture […]

QUANTO MI COSTA UN ARTICOLO SCRITTO DA LEI?

  “Quanto costa un articolo scritto da lei”? E’ una delle prime domande che mi viene posta, quasi ogni giorno. Prima ancora che mi vengano spiegati i contenuti e gli argomenti che si vorrebbero affrontare nel testo.  Difficile è trovare un tariffario che indichi con precisione costi e prezzi per la scrittura di articoli o […]